La seconda Dora

È il racconto di una vicenda d'amore nell'epoca oscura delle dittature e delle persecuzioni razziali in Europa, ma anche la storia di una donna, Dora Levi, che a sedici anni è costretta ad abbandonare la religione ebraica per professare quella cristiana. Divenendo in un certo modo una persona nuova, una credente nuova, che pur restando per molto tempo una "cristiana della domenica", deciderà infine d'impegnarsi nell'insegnamento della religione cattolica ai fanciulli. Eppure Dora continuerà a pregare il padre ebreo e fervente nazionalista, scomparso nel 1944, volgendosi spiritualmente a Israele, secondo la religione ebraica in cui era stata immersa fino all'adolescenza. Che sia sintomo di incoerenza?

Dettagli +

Data di pubblicazione: 01.01.2006
Editore: Rizzoli
Numero di pagine: 175
Paese: Italia

Dello stesso autore +
Una notte nella casa delle fiabe Laterza
Italia
18 ottobre 2024
La Sibilla. Vita di Joyce Lussu Laterza

7 ottobre 2022
Il paese delle rane Astoria

23 settembre 2021
La nuova stagione Bompiani

2 ottobre 2019
Vicini alla terra Giunti

15 febbraio 2017
Christine e la città delle dame Laterza

7 maggio 2015
Amiche mie Mondadori

18 febbraio 2014
Nina - Silvia Ballestra Rizzoli

12 febbraio 2014
Joyce L. Una vita contro Baldini Castoldi Dalai editore

1 maggio 2012
Le colline di fronte Rizzoli

1 novembre 2011
I giorni della Rotonda Rizzoli
Italia
1 gennaio 2009

Rosaria Carpinelli
Consulenze Editoriali

Home Libri Autori Diritti esteri Storie Chi siamo
It/En