
La società degli angeli
Sono di gran lunga le creature più affascinanti della mitologia cristiana: hanno corpi fatti d'aria, volano e sono divini solo per partecipazione. Ma soprattutto gli angeli appartengono alla società più antica del cosmo secondo il mito, quella a cui tutto deve tornare alla fine della storia. Il nome che la teologia riservava alla loro comunità era "gerarchia": un neologismo che significa letteralmente "potere sacro", la misura della fusione di divinità, potere e socialità. La divinità non era una qualità del loro essere, ma l'esperienza puramente sociale di essere superiori agli altri. Il potere, da parte sua, non consisteva nel compiere azioni, ma nel diventare divini.
I saggi di questo volume ripercorrono la storia e la logica di questi miti e mostrano come essi continuino a informare il pensiero politico e sociale dell'Occidente nell'Europa moderna.
Data di pubblicazione: 08.11.2023
Editore: Payot & Rivages
Numero di pagine: 250
Paese: Francia

Italia
7 maggio 2024

Italia
12 aprile 2022

Italia
24 giugno 2021

Italia
1 giugno 2021

Italia
6 febbraio 2014