© Maki Galimberti

Eliana Liotta

Eliana Liotta è giornalista professionista, autrice di best seller scientifici, docente universitaria e speaker.

Il suo libro La Dieta Smartfood (Rizzoli), con la certificazione scientifica dello Ieo-Istituto europeo di oncologia, dedicato alla nutrigenomica, è stato tra i cinquanta libri più venduti in Italia nel 2016 ed è stato tradotto in oltre 20 Paesi, dalla Corea del Sud al Brasile. Sempre per Rizzoli ha scritto Le ricette Smartfood, spin off del best seller, e Il bene delle donne, insieme al chirurgo senologo Paolo Veronesi. Per La nave di Teseo ha pubblicato altri volumi di successo: L’età non è uguale per tutti, con la consulenza degli specialisti dell’ospedale universitario Humanitas, Prove di felicità, La rivolta della natura. Dal libro Il cibo che ci salverà – La svolta ecologica a tavola per il pianeta e la salute, in team con l’Istituto europeo per l’economia e l’ambiente, ha tratto cinque monologhi andati in onda su Rai 1 e disponibili su Raiplay.

Il suo ottavo saggio, La vita non è una corsa (La nave di Teseo), è stato scritto in collaborazione con l’Università e l’ospedale San Raffaele di Milano, ed è stato presentato alla Taipei International Book Exhibition, dove l’autrice è stata invitata in rappresentanza dell’Italia, Paese ospite d’onore dell’edizione 2025.

Eliana Liotta ha ideato e dirige dal 2020 la collana editoriale Scienze per la vita in Sonzogno (gruppo Marsilio Feltrinelli). Ha pubblicato 18 libri a firma di ricercatori e medici di chiara fama. Tra questi, i best seller La pancia lo sa del gastroenterologo Silvio Danese e Il talento del cervello e La fioritura dei neuroni della neuroscienziata Michela Matteoli.

Eliana Liotta firma due rubriche sul Corriere della Sera: una sulle pagine domenicali di salute («Smart tips») e una sull’allegato del sabato Io Donna. Ha anche registrato due serie podcast dal titolo «Il bene che mi voglio» per Io Donna - Corriere della Sera.

È direttrice responsabile del mensile e del sito BenEssere (edizioni San Paolo). In passato è stata direttrice in Rcs del mensile OK Salute e vicedirettrice del settimanale Oggi.

Da quattro anni tiene il corso di Editoria al Master di alta specializzazione in Comunicazione della scienza e della salute all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dov’è docente a contratto. Da anni è chiamata per tenere lezioni sull’editoria scientifica al Master Cose (Master universitario in Comunicazione scientifica) dell’Università di Parma.

È invitata spesso come speaker in festival, incontri aziendali e corsi di formazione, dove interviene all’interno di panel o con proprie conferenze dedicate alle scienze della vita e della salute, o come moderatrice di eventi e convegni. Tra i molti riconoscimenti, spiccano il premio Montale per la saggistica e il Premiolino, il più antico premio giornalistico italiano.

Eliana Liotta vive a Milano, è sposata e ha due figli gemelli, Leandro e Lavinia.

Rosaria Carpinelli
Consulenze Editoriali

Home Libri Autori Diritti esteri Storie Chi siamo
It/En