
Fango
«Ammaniti ci fa vedere tutto; ma contemporaneamente ci fa un cenno con la testa: sí, è tutto vero ma, badate, bisogna che guardiate meglio... E chi se ne accorge, si diverte ancora di piú».
Dall'introduzione di Alberto Asor Rosa
Dall’Apocalissi festosa de L’ultimo capodanno dell’umanità alle peripezie del picciotto Albertino protagonista di Fango, i racconti di Niccolò Ammaniti mettono in scena i nuovi eroi di un’umanità borderline e metropolitana, capace di passare con leggerezza da una modesta aspirazione a un efferato delitto. Sono racconti che mescolano tutti i generi, dall’horror alla commedia all’italiana, trovando infine in una grottesca vena comica il vero elemento comune. Storie nelle quali una minuziosa osservazione della realtà si fonde con una scatenata fantasia, per cui anche la morte si trasforma in uno scintillante spettacolo. Grande bravura e superbo senso del ritmo fanno il resto, dando a questo libro l’aspetto di un autentico, irripetibile gioiello.
***
«…se il lettore legge per primo L’ultimo capodanno, si trova a piú di un terzo del libro senza essersene accorto. Se gli piace attribuisce le qualità positive del racconto a tutto il libro e prosegue felice. Rispetto è breve e parla di sesso e violenza quindi il lettore butta questo racconto nero in pasto alla sua ombra e passa appresso. Si consolida l’idea che Fango è un buon libro. E cosí il nostro impavido lettore arriva a Ti sogno, con terrore. E qui lo mettiamo alla prova. Se ha nervi saldi, roba di acciaio e filo spinato, lo finisce. È esausto ma si trova di fronte a Lo zoologo, un’oasi nell’orrore. Si rilassa. E noi gli diamo una sprangata in faccia a tradimento con Vivere e morire al Prenestino e lo lasciamo a terra boccheggiante a ripetersi: “Questo libro è un capolavoro!” Se il lettore poi muore per cause naturali, Carta e Ferro non ha alcun peso sulla sua salute mentale, se invece sopravvive ha forza sufficiente per toccare il fondo. Ma io non me ne assumo la responsabilità, se l’è cercata lui».
Da una lettera dell’Autore all’Editore
Anno di pubblicazione: 1996
Editore: Einaudi
Numero di pagine: 364
Paese: Italia

Croazia
1 gennaio 2005

Francia
30 settembre 1998

Germania
1 gennaio 1998

Grecia
1 gennaio 2000

Lettonia
1 gennaio 2005

Paesi Bassi
23 giugno 2011

Paesi Bassi
12 febbraio 2010

Polonia
10 gennaio 2001

Russia
1 gennaio 2005

Spagna
1 gennaio 1996

Turchia
1 gennaio 2006
Foreign rights sold in
Croazia: AGM
Repubblica Ceca: Agite
Francia: Hachette
Germania: Goldmann
Grecia: Kastaniotis
Lettonia: Jāņa Rozes apgāds
Macedonia: Magor
Paesi Bassi: Wereldbibliotheek, Lebowski
Polonia: Muza
Russia: Symposium
Spagna e America Latina: Grijalbo
Svezia: Norstedts
Turchia: Doğan Kitap

Italia
17 gennaio 2023

Italia
29 settembre 2015

Italia
8 luglio 2014

Italia
27 aprile 2012

Italia
26 ottobre 2010

Italia
17 febbraio 2009

Italia
1 gennaio 2006

Italia
1 gennaio 2001

Italia
1 gennaio 1999

Italia
1 gennaio 1994